

Friuli Venezia Giulia
Il portale del legno Friuli Venezia Giulia offre una panoramica completa sui dati più significativi del sistema foresta-legno regionale, mettendoli a disposizione sia degli esperti del settore che del pubblico generale. Uno strumento per valorizzare e promuovere la gestione sostenibile del patrimonio forestale locale.

Il portale del legno
Il Portale del Legno FVG a cura del Cluster Legno Arredo e Sistema Casa in collaborazione con la Regione FVG


Le ultime notizie
Il 19 giugno 2025 si è svolto presso il CeSFAM di Paluzza un incontro istituzionale tra il Servizio Foreste della Regione Friuli Venezia Giulia e i rappresentanti...
La Regione Friuli Venezia Giulia ha attivato un nuovo bando per la concessione di contributi in conto capitale, destinato a sostenere interventi di prevenzione degli incendi...
Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Foresta in Valle, svoltasi il 24 e 25 maggio in Val Canale. L’iniziativa, promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia e organizzata dal Cluster Legno Arredo e...
Foreste di proprietà della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Le proprietà forestali della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sono aree boschive gestite per scopi produttivi, ambientali e turistici. In questa sezione viene illustrata la gestione sostenibile delle risorse, che valorizza la produzione legnosa, l’attività zootecnica, la tutela ambientale e la fruizione turistica.


Imprese forestali
Scopri l’andamento delle imprese forestali nella regione FVG. Visita la pagina dedicata per conoscere i dettagli sulle zone con crescita e calo delle imprese di utilizzazione boschiva dal 2018.
Imprese certificate
Scopri l’importanza delle certificazioni nelle imprese forestali del Friuli Venezia Giulia. Visita la pagina dedicata per approfondire il trend positivo dal 2013 al 2023 e l’incremento delle aziende certificate PEFC e FSC, con un focus sulla Carnia.


Patrimonio forestale
Il patrimonio forestale rappresenta l’insieme delle aree boschive di una regione, gestite per scopi produttivi, ambientali e sociali. Questa sezione approfondisce la crescita e la gestione sostenibile del patrimonio forestale, valorizzando la produzione legnosa, la tutela ambientale e l’uso responsabile delle risorse.
Patrimonio forestale
Il patrimonio forestale rappresenta l’insieme delle aree boschive di una regione, gestite per scopi produttivi, ambientali e sociali. Questa sezione approfondisce la crescita e la gestione sostenibile del patrimonio forestale, valorizzando la produzione legnosa, la tutela ambientale e l’uso responsabile delle risorse.
323362 ha
Superficie forestale totale (INFC 2015)
77420548 m3
Massa legnosa totale (INFC 2015)
1689390 m3
Crescita totale annua (INFC 2015)

170536 m3
Utilizzazioni boschive anno 2023 (RAFVG)

Scarica il report del portale del Legno in Friuli Venezia Giulia
Scarica il documento lavorabile con i dati periodicamente aggiornati sull’andamento del patrimonio forestale della regione Friuli Venezia Giulia.