Tutti gli articoli
La Commissione Europea ha annunciato che l’entrata in vigore del Regolamento europeo contro la deforestazione (EUDR – Reg. 2023/1115) sarà posticipata...
Trieste, 23 settembre 2025 – È stata inaugurata il 23 settembre 2025, in Via Giusto Muratti 1, nel cuore della città di Trieste, la nuova installazione urbana “Foresta in città”
Il 15 settembre è stata inaugurata la nuova sede di Legno Servizi a Tolmezzo, nel cuore della Carnia, in occasione del 30° anniversario della sua fondazione. Il ritorno in montagna segna un passaggio significativo per il Cluster Forestale...
Sono oltre 90 milioni di euro le risorse stanziate dalla Regione Friuli Venezia Giulia, tramite l’articolo 3 dell’assestamento di bilancio approvato dal Consiglio Regionale...
Il 19 giugno 2025 si è svolto presso il CeSFAM di Paluzza un incontro istituzionale tra il Servizio Foreste della Regione Friuli Venezia Giulia e i rappresentanti...
La Regione Friuli Venezia Giulia ha attivato un nuovo bando per la concessione di contributi in conto capitale, destinato a sostenere interventi di prevenzione degli incendi...
Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di Foresta in Valle, svoltasi il 24 e 25 maggio in Val Canale. L’iniziativa, promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia e organizzata dal Cluster Legno Arredo e...
Nei giorni scorsi, gli agronomi e i tecnici della Direzione Infrastrutture e Territorio della Regione Friuli Venezia Giulia hanno annunciato un primato nazionale: l’albero autoctono più alto d’Italia è stato ufficialmente individuato. Si tratta di...
A partire dal 3 marzo 2025 alle ore 9:00 e fino alle 16:30 del 4 aprile 2025, le imprese del settore legno potranno presentare domanda per accedere agli incentivi regionali messi ...
Il Friuli Venezia Giulia si conferma un’eccellenza italiana nella gestione forestale sostenibile, posizionandosi al secondo posto tra le regioni italiane con la maggiore ...
La Foresta di Fusine festeggia la sua seconda certificazione FSC® (FSC-C209279 - Forest Stewardship Council®), che si affianca a PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification) ...
Martedì 3 dicembre si è tenuto presso il Centro Ricerche Fantoni di Osoppo un importante incontro dal titolo "Pioppi in Italia e regione, futuro e valore". Organizzato da...
