banner

Il 19 giugno 2025 si è svolto presso il CeSFAM di Paluzza un incontro istituzionale tra il Servizio Foreste della Regione Friuli Venezia Giulia e i rappresentanti dello Zavod Za Gozdove Slovenije (Ente per le Foreste della Slovenia), con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione transfrontaliera nel settore forestale.

Durante la giornata sono stati presentati i rispettivi modelli organizzativi, le strategie di pianificazione forestale e le sfide comuni, come l’adattamento ai cambiamenti climatici, la gestione attiva dei boschi, il miglioramento delle infrastrutture forestali e la promozione di una cultura forestale condivisa.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di scambio di buone pratiche, esperienze tecniche e visioni strategiche su temi quali:

  • l’approccio ecosistemico nella gestione forestale;

  • il ruolo dei piccoli proprietari;

  • la gestione delle foreste in aree protette;

  • il contrasto agli eventi estremi e alle fitopatie;

  • le opportunità emergenti legate ai crediti di carbonio e alla digitalizzazione del settore.

L’iniziativa ha gettato le basi per future attività congiunte e progettualità transfrontaliere, confermando il valore della cooperazione tra enti pubblici per una gestione sostenibile e resiliente delle foreste dell’arco alpino e dell’area adriatico-balcanica.

Skip to content